
Per soggiorni da tre a quattro giorni si consiglia l’alloggio nel centro della cittadina costiera. La maggior parte delle attrazioni sono facilmente raggiungibili a piedi dal centro della città. Attrazioni come l’acquario, il giardino botanico, le catacombe, circa 200 chiese, 2 palazzi reali, 4 castelli e circa 30 musei. La città offre anche 7 biblioteche, circa 30 musei e 4 pinacoteche che meritano una visita. Da vedere anche le numerose piazze e fontane. L’esplorazione del centro storico di Napoli dovrebbe essere sicuramente nel programma delle attività. Edifici imponenti e un labirinto di piazze, chiese e strade tortuose creano un’atmosfera incomparabile.
Tanto quello che la città di Napoli ha da offrire
Passeggiando per il centro storico, i turisti in vacanza scoprono un atteggiamento unico nei confronti della vita. C’è trambusto ovunque. Le fragranze aleggiano dalle finestre e gli stendibiancheria tipici dell’Italia penzolano sopra le teste dei pedoni. Un’altra azione diventa un’esperienza. Una visita ad almeno uno dei coloratissimi mercatini. L’offerta spazia dal cibo fresco locale all’ultima moda e all’antiquariato. In un’atmosfera rilassata, potrete gustare un tipico espresso italiano in una delle caffetterie. Numerosi gli eventi che si susseguono sui 25.000 mq del centro, che conferiscono a questo luogo un fascino ineguagliabile. Da vedere anche sulla piazza i quattro imponenti edifici. I dipinti di artisti famosi possono essere ampiamente visti nel palazzo reale.

Dansk
Deutsch
English
Español
Français
Indonesia
Magyar
Melayu
Nederlands
Polski
Português
Русский
Română
Tiếng Việt
Türkçe
Українська
български
Ελληνικα
한국어
हिन्दी
日本語
简体中文